Scopri il Furgone Elettrico RENAULT TRAFIC E-TECH ELECTRIC con 201 CV e Ricarica Ultraveloce da 800V

Sorprenditi con la RENAULT TRAFIC E-TECH ELECTRIC! Oltre a 201 CV, il furgone elettrico dispone di un cockpit intelligente e accesso garantito ai parcheggi sotterranei. Clicca per scoprire tutti i dettagli e le caratteristiche!

Nuova Renault Trafic E-Tech Electric vista frontale

Preparati a una rivoluzione nel trasporto commerciale! Renault ha appena presentato la nuova RENAULT TRAFIC E-TECH ELECTRIC, un furgone elettrico che promette non solo efficienza e sostenibilità, ma anche un design così impressionante che, onestamente, può far sembrare la tua auto personale un po’… senza gusto. Basta veicoli da lavoro monotoni; il futuro è elettrico, elegante e sorprendentemente potente.

Il Design Che Ti Fa Riformulare il Tuo Garage Urbano

La RENAULT TRAFIC E-TECH ELECTRIC rompe gli schemi dei furgoni tradizionali con un aspetto moderno e caratteristiche che normalmente ci aspetteremmo in veicoli di alta gamma. Presentata al Solutrans 2025, questa versione elettrica della Trafic, che condivide la piattaforma con la Flexis Panel Van, sfoggia un logo Renault illuminato e guide di luce che si connettono a indicatori di direzione snelli, inquadrati da fari più bassi. È un insieme ottico che assicura visibilità ottimale e un tocco di raffinatezza inconfondibile.

Dettagli come gli accenti in plastica nera, la linea di cintura dinamica e le porte posteriori asimmetriche aggiungono un’aria di contemporaneità. Le luci posteriori tridimensionali e le ampie porte laterali, progettate inteligentemente per ospitare palette Euro, rappresentano un perfetto connubio tra estetica e funzionalità. Ma non è solo bellezza ciò di cui vive la Trafic E-Tech Electric. La sua ingegneria intelligente ha permesso al veicolo commerciale di raggiungere un’altezza di 1.900 mm (74,8 pollici) in entrambe le versioni L1 e L2, il che significa accesso garantito anche ai parcheggi sotterranei più sfidanti. Questo è un dettaglio cruciale per le aziende nei grandi centri urbani come Milano, che necessitano di agilità e versatilità nella loro logistica.

Interni e dettagli esterni della Renault Trafic E-Tech Electric

Prestazioni Elettriche e Autonomia Che Rompono Barriere nel Settore

Al cuore della RENAULT TRAFIC E-TECH ELECTRIC pulsa anche un motore elettrico montato posteriormente, che eroga rispettabili 201 CV (150 kW / 204 PS) e una coppia di 345 Nm (254 lb-ft). Questa potenza garantisce che, anche quando è carica, la van elettrica abbia un comportamento agile per affrontare il traffico cittadino e le strade con sicurezza.

Disponibile inizialmente con una batteria di chimica di nichel manganese cobalto di lunga percorrenza, la Trafic E-Tech Electric promette circa 450 km (280 miglia) di autonomia secondo il ciclo WLTP. Per chi pensava che i veicoli elettrici soffrissero di scarsa autonomia, Renault dimostra il contrario nel panorama dei furgoni elettrici a lunga percorrenza. In un mondo in cui la ricerca di veicoli con maggior capacità di percorrenza è incessante, Renault si mostra all’avanguardia, come nelle discussioni sul futuro della mobilità, uno degli argomenti affrontati in articoli come “L’era dei 1.000 km è arrivata: BYD SEAL U DM-i e la rivoluzione dei PHEV 2025 in autonomia totale combinata (TCR)”.

Dettaglio del motore elettrico posteriore della Renault Trafic E-Tech Electric

Per il futuro, Renault pianifica di introdurre una batteria al litio ferro fosfato (LFP) di “autonomia urbana”, più accessibile e capace di percorrere circa 350 km (217 miglia) con una singola ricarica. Inoltre, la tecnologia a 800V è la ciliegina sulla torta, consentendo alla Trafic elettrica di passare dal 15% all’80% di carica in soli 20 minuti – tempo sufficiente per una pausa caffè. Le capacità Vehicle-to-Load (V2L) e Vehicle-to-Grid (V2G) ampliano ulteriormente l’utilità, permettendo di usare il furgone come fonte di energia mobile o di restituire elettricità alla rete.

“La RENAULT TRAFIC E-TECH ELECTRIC non è solo un furgone; è una piattaforma intelligente di mobilità che si adatta alle esigenze del business moderno, integrando sostenibilità, prestazioni e tecnologia di punta nel mercato dei veicoli commerciali.”

Un Cockpit Intelligente e Connesso per il Lavoro Moderno in Italia

Sebbene la priorità sia lo spazio di carico, gli interni della Trafic E-Tech Electric non deludono. Con tre sedili e un cruscotto a forma di tubo, il cockpit offre ergonomia e comfort. Il volante a tre razze, i numerosi scomparti di stoccaggio e la tappezzeria in jeans Zeta con dettagli in grigio e cuciture a contrasto creano un ambiente piacevole e funzionale.

Ma è nella tecnologia che il van brilla davvero. Il conducente avrà a disposizione un cruscotto digitale da 10 pollici e un sistema di infotainment openR evo da 12 pollici, inclinato verso il conducente. Quest’ultimo va oltre il semplice intrattenimento, offrendo una navigazione personalizzata che considera le dimensioni e il carico del veicolo per evitare rotte inadatte, oltre a un pianificatore di rotte elettriche che suggerisce le migliori fermate di ricarica in Italia. Per chi cerca ancora più integrazione, l’aggiornamento con Google built-in sarà disponibile come funzionalità su richiesta via over-the-air. Questa è l’intelligenza che trasforma il percorso lavorativo, permettendo ai conducenti di concentrarsi su quello che conta davvero, mentre la tecnologia si occupa dei dettagli, un progresso che molti desiderano per il proprio veicolo, come possiamo vedere in discussioni come “La fine dell’attesa: L’auto elettrica Mercedes che si ricarica più velocemente del suo cellulare”.

Interni moderni e display tecnologici della Trafic E-Tech Electric

La versatilità della Trafic E-Tech Electric è notevole. La versione L1, lunga 4.870 mm, offre una capacità di carico di 5,1 metri cubi (180,1 piedi cubi). La L2, con un interasse di 400 mm maggiore, raggiunge 5,8 metri cubi (204,8 piedi cubi). E per rafforzare il suo impegno per la sostenibilità, Renault mira a usare oltre il 23% di materiali riciclati nel veicolo, dimostrando un passo significativo verso l’economia circolare.

La produzione della RENAULT TRAFIC E-TECH ELECTRIC è prevista iniziare alla fine del 2026, nello storico stabilimento di Sandouville, in Francia, accanto ai modelli a combustione. Oltre alla versione furgone, saranno introdotte altre varianti come telaio cabina, piattaforma cabina, ribaltabile, piattaforma e cassone, dimostrando l’ambizione di Renault di dominare il segmento dei veicoli commerciali elettrici in Europa. Con una combinazione così potente di stile, prestazioni e tecnologia, la Trafic E-Tech Electric è pronta a rivoluzionare il trasporto di merci e il panorama logistico del domani.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto