Dal design aggressivo e ruote da 22 pollici, l’Armada NISMO 2026 incanta. Ma il vero segreto risiede nella sospensione ricalibrata. Comprendi il cambiamento radicale.

La divisione NISMO (Nissan Motorsport) è sempre stata sinonimo di purezza, leggerezza e velocità, consacrata da leggende come la GT-R. Ora, Nissan decide di applicare questa raffinatezza prestazionale a un mammut a sette posti con telaio a longheroni: la nuova Armada NISMO 2026. Con un motore V-6 biturbo messo a punto per erogare 460 cavalli, questo non è solo un SUV familiare, ma una forte dichiarazione del marchio giapponese nel segmento lusso e performance.
Il Gigante di Lusso che Ha Imparato a Correre
Quando si pensa alla performance di un SUV, di solito si immaginano modelli tedeschi o, al massimo, l’occasionale V8 americano. La decisione di iniettare il DNA NISMO nell’Armada — un veicolo tradizionalmente focalizzato su utilità e capacità di traino — è una mossa audace che mira ad attrarre il consumatore che necessita di spazio, ma si rifiuta di sacrificare l’emozione di guida. Armada NISMO performance
L’Armada NISMO 2026, con prezzo di partenza di US$ 81.720, non rinuncia all’estetica per giustificare il prezzo premium. Il design rappresenta una svolta radicale rispetto al modello base, eliminando tutto il cromo in favore di finiture nere lucide. I componenti della carrozzeria sono esclusivi NISMO, inclusi paraurti più aggressivi, pedane laterali e uno spoiler posteriore pronunciato. Nissan Italia

La striscia rossa, marchio di fabbrica NISMO, circonda la parte inferiore della carrozzeria, sottolineando l’imponente larghezza del veicolo. Cerchi in lega forgiata esclusivi da 22 pollici e pinze freno verniciate di rosso completano l’aspetto da vettura da performance. È un’estetica così radicale che fa sembrare la Toyota Land Cruiser FJ di Liberty Walk una semplice messa in scena rispetto a questa brutalità di fabbrica.
All’interno, il tema della performance continua. L’abitacolo, basato sulla finitura di lusso Platinum Reserve, è ricco di dettagli rossi. Il volante presenta una fascia “ore 12” e i sedili, oltre ad essere confortevoli per lunghi viaggi, hanno fianchetti regolabili per supportare meglio gli occupanti nelle curve veloci, un dettaglio cruciale per un SUV di quasi 2.800 kg. Interni Nissan Armada NISMO
Ingegneria Estrema: Dal V8 Aspirato al V6 Twin-Turbo da 460 CV
Il maggiore punto di discussione e progresso tecnologico risiede nel motore. L’Armada NISMO abbandona il tradizionale V8 aspirato a favore di un motore V-6 DOHC twin-turbo da 3,5 litri, un movimento adottato dall’industria per aumentare l’efficienza senza perdere potenza. Ma, in questo caso, Nissan ha alzato l’asticella.
Modifiche al Motore e Performance
Attraverso regolazioni sottili nel software del motore e nella fasatura delle valvole — richiedendo, notevolmente, carburante premium per le massime prestazioni — NISMO ha estratto 35 cavalli aggiuntivi, portando la potenza totale a incredibili 460 CV a 5.600 giri/min. La coppia rimane robusta a 516 lb-ft, disponibile a 3.600 giri/min, garantendo la capacità di traino invariata di 8.500 libbre. Motore Armada NISMO 2026

Il risultato è una performance sorprendente per un veicolo di tali dimensioni. Nonostante le 6.102 libbre (circa 2.768 kg), l’Armada NISMO è stimato per passare da 0 a 60 mph (96 km/h) in soli 5,7 secondi. Ciò lo posiziona molto avanti rispetto alle versioni normali (tra 5,9s e 6,1s) e lo porta nel territorio di SUV di lusso molto più costosi. Prestazioni SUV di lusso
È una performance così brutale per un veicolo familiare che ci fa mettere in discussione i limiti dell’ingegneria, così come ha fatto MTM con la sua folle station wagon. Se ami i numeri di potenza scioccanti, guarda come l’Audi RS6 con 1.100 CV supera la Bugatti Veyron in potenza.
Telaio e Dinamica di Guida Migliorate
Nissan sapeva che solo più potenza non avrebbe creato una NISMO. Il vero segreto risiede nella maneggevolezza:
- Sospensione Pneumatica Adattiva: È stata radicalmente irrigidita dalla NISMO. Mentre le versioni standard privilegiano il comfort “fluttuante”, la NISMO offre un controllo superiore del corpo vettura, soprattutto nelle curve ad alta velocità. Sospensioni NISMO
- Sterzo Ricalibrato: Lo sterzo elettrico è stato regolato per essere più rapido e preciso, eliminando la sensazione di lentezza comune ai grandi SUV con telaio.

Le sensazioni di guida suggeriscono che queste modifiche hanno trasformato l’Armada da un veicolo confortevole da strada a un SUV che ispira davvero fiducia, anche su strade tortuose. La taratura della sospensione è così efficiente che alcuni analisti suggeriscono che dovrebbe essere lo standard per tutte le versioni stradali dell’Armada. Test drive Nissan Italia
Questa mossa di Nissan di sostituire i motori grandi aspirati con V6 biturbo più potenti ed efficienti riflette una tendenza globale. Scopri di più su perché i motori turbo a 4 cilindri hanno sostituito i V6/V8 e come ciò influisce su prestazioni e affidabilità.
Posizionamento Strategico e Concorrenza
L’Armada NISMO 2026 si posiziona direttamente contro giganti come la Cadillac Escalade V o la Mercedes-AMG GLS 63, offrendo una dose distinta di performance giapponese e attenzione allo stile di vita. Sebbene non raggiunga i livelli degli hyper-SUV, offre un’esperienza di guida viscerale assente nella maggior parte dei SUV a sette posti. Confronto SUV performance
Nissan non sta semplicemente vendendo un motore potente; sta vendendo fiducia. La capacità di traino di 8.500 libbre rimane, il che significa che il proprietario può portare la famiglia in giro, trainare una barca o un rimorchio e avere comunque la capacità di passare da 0 a 100 km/h più velocemente di molte auto sportive. Capacità traino Nissan Armada

L’Attenzione ai Dettagli e l’Esclusività
Il veicolo esce dalla fabbrica completamente equipaggiato, limitando gli optional a elementi estetici, come la verniciatura del tetto. Ciò semplifica l’acquisto e rafforza il suo status di modello di lusso ed esclusivo. In un mercato in cui la performance bruta su veicoli grandi è sempre più apprezzata, come abbiamo visto nell’esclusivo Hemi V-8 da 705 CV sulla Jeep Wrangler, l’Armada NISMO è la risposta giapponese, focalizzata sulla precisione e sulla tecnologia twin-turbo. Nissan Armada esclusivo
Con l’Armada NISMO 2026, Nissan dimostra che il marchio NISMO può superare le piste e le strette strade delle auto sportive per offrire un veicolo imponente, ma sorprendentemente agile. È il SUV per chi esige volume e velocità, sfidando la logica della fisica e la percezione di cosa possa essere davvero un SUV “body-on-frame”.
Per chi cerca esclusività e dimensione, è impossibile ignorare ciò che Nissan ha realizzato.





















