La fine delle auto elettriche? Chery svela un motore a benzina con il 48% di efficienza che sfida tutto ciò che sai.

“`html

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

Chery, attraverso Omoda & Jaecoo, lancia un motore a combustione con il 48% di efficienza termica, una pietra miliare che promette di rivoluzionare gli ibridi. Motore termico 48% efficienza

Motore Chery Omoda Jaecoo alta efficienza termica

Quando tutti scommettevano sulla fine dei motori a combustione, una mossa da maestro proveniente dalla Cina pone un gigantesco punto interrogativo sul futuro dell’industria automobilistica. Omoda & Jaecoo, marchio del Gruppo Chery, ha appena svelato un progetto che sembrava impossibile: un motore a benzina con un’efficienza termica del 48%. Un dato che non solo batte i record, ma ridefinisce ciò che pensavamo fosse il limite della tecnologia a combustione. Innovazione cinese auto

Cosa significa un motore con il 48% di efficienza termica?

Nell’universo dei motori, l’efficienza termica è la metrica d’oro. Misura quanta dell’energia generata dalla combustione del carburante viene effettivamente convertita in movimento, invece di essere persa come calore. Per contestualizzare, la maggior parte dei moderni motori a benzina opera con un’efficienza compresa tra il 38% e il 45%. Il nuovo motore di Chery rappresenta un salto tecnologico brutale. In pratica, ogni punto percentuale di efficienza si traduce in una riduzione di circa il 2,5% del consumo di carburante. Ciò significa meno soste al distributore e una riduzione diretta delle emissioni di CO2, affrontando di petto i due maggiori problemi delle auto a combustione: il costo di percorrenza e l’impatto ambientale. Non è la prima volta che vediamo un motore a combustione dare spettacolo di efficienza; basta ricordare come la Toyota sia riuscita a estrarre 600 CV da un motore 2.0L senza sacrificare i consumi. consumo carburante ridotto

Dettaglio tecnico motore Chery ad alta efficienza

La Tecnologia Dietro il Miracolo Cinese

Per raggiungere questo traguardo, il team di R&S di Chery non ha risparmiato innovazioni radicali. Stiamo parlando di tecnologie che sembrano uscite da un laboratorio di fantascienza:

  • Rapporto di compressione di 26:1: Un valore assurdamente elevato che comprime la miscela aria-carburante al massimo per estrarre ogni goccia di energia.
  • Meccanismi iperbolici a tre bielle: Un’ingegneria complessa che ottimizza il movimento dei pistoni per un ciclo di combustione più efficiente.
  • Ricircolo dei gas di scarico (EGR) al 35%: Riutilizza parte dei gas di scarico per controllare la temperatura della camera di combustione e ridurre le emissioni.
  • Rivestimenti di isolamento termico avanzati: Materiali speciali che mantengono il calore dove dovrebbe essere — generando forza — invece di lasciarlo disperdere attraverso il motore.

Questa combinazione di fattori apre la strada a una nuova generazione di motori ibridi che promettono di essere la soluzione più pratica e sostenibile per i prossimi anni, dimostrando che il motore a combustione è lungi dall’essere morto, una tendenza che altri giganti stanno esplorando, come la Porsche con il suo sorprendente motore W-18. ibrido efficiente 2025

Schema tecnologia motore Chery

Risultati Reali: Il Sistema Ibrido SHS Già in Azione

Per dimostrare che non si tratta solo di teoria, Omoda & Jaecoo sta già raccogliendo i frutti con il suo sistema attuale, l’SHS (Super Hybrid System). Combinando un motore 1.5 TDGI a ciclo Miller con due motori elettrici e una trasmissione DHT intelligente, il sistema raggiunge già il 44,5% di efficienza termica. Il risultato è un consumo impressionante di soli 6 litri per 100 chilometri. Inoltre, il sistema offre 90 km di autonomia puramente elettrica e la funzione V2L (Vehicle-to-Load), che permette di alimentare dispositivi esterni fino a 3,3 kW, trasformando l’auto in un generatore di energia mobile. È la risposta cinese all’ansia da autonomia che anche Xpeng ha combattuto con la sua ibrida da 1.600 km. Anche la sicurezza è una priorità: la batteria ibrida è resistente al calore, agli urti e all’immersione in acqua, e dispone di un sistema che interrompe l’alimentazione in 2 millisecondi in caso di collisione. Omoda Jaecoo SHS

Mentre l’elettrificazione totale avanza con tecnologie come le batterie allo stato solido della Toyota, Chery mostra che l’ottimizzazione dei motori a combustione è un fronte di battaglia altrettanto importante e pieno di potenziale. La scommessa sugli ibridi super efficienti potrebbe non essere solo una transizione, ma una soluzione duratura e intelligente per la mobilità globale, sfidando la narrativa secondo cui solo una tecnologia regnerà nel futuro. futuro mobilità sostenibile Cina

“`

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

    Author: Fabio Isidoro

    Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.

    Lascia un commento