Addio al tanto amato V6. La Kia Telluride 2027 adotta un 2.5L Turbo Ibrido da 329 CV. Scopri come questa modifica influenzerà le prestazioni. Novità Kia Telluride 2027, SUV ibrido, specifiche tecniche SUV Italia

Kia ha appena dimostrato che è possibile far evolvere un bestseller senza tradirne l’essenza, rendendolo però completamente nuovo. L’originale Telluride, un fenomeno di vendite con oltre 115 mila unità commercializzate nel 2024, aveva il difficile compito di essere ridisegnato per il 2027. Il risultato, presentato al Kia Design Center in California, è un monolite automobilistico: più grande, più lussuoso e con un motore ibrido che promette di ridefinire le prestazioni dei SUV a 3 file di segmento.
Il Design Imponente e la Filosofia del Contenimento Design SUV USA 2027
La Kia Telluride 2027 non è solo un restyling; è una reinvenzione architettonica. Se la prima generazione flirtava con il lusso in modo accessibile, la nuova generazione abbraccia un’estetica volutamente più squadrata e robusta, allineandosi a una tendenza di mercato che cerca la “solidità architettonica” vista in SUV di alta gamma.
La filosofia che ha guidato il team di design è stata “Opposites United”, che ricerca l’equilibrio tra contrasti. L’obiettivo, secondo Tom Kearns, vicepresidente e senior chief designer del Kia Design Center America, non era creare qualcosa di immediatamente amato. Ha sottolineato che ogni nuovo design deve “sembrare un po’ scomodo a prima vista; altrimenti, non ha osato abbastanza per prepararsi al futuro”. Questa audacia è la chiave per la longevità estetica del nuovo Telluride.

Il risultato è un veicolo cresciuto in tutte le dimensioni, con un aumento di +2,3 pollici in lunghezza totale e impressionanti +2,7 a 3,0 pollici nel passo, garantendo ancora più spazio interno nelle tre file di sedili. Dimensioni Telluride 2027, passo allungato
Le modifiche esterne sono drammatiche:
- Frontale Monolitico: La parte anteriore è dominata da una griglia a larghezza totale che si connette visivamente alle nuove Luci Diurne (DRL) verticali color ambra. Questa firma luminosa verticale non solo modernizza il Telluride, ma assicura che sia riconoscibile a chilometri di distanza.
- Vibe da Range Rover al Posteriore: Il posteriore presenta un look pulito e sofisticato, con elementi LED verticali che richiamano la parte anteriore. Gli esperti di mercato segnalano già che il nuovo modello possiede una raffinatezza che lo pone in diretta competizione con il suo partner di piattaforma, il Hyundai Palisade 2026, il SUV Ibrido che spinge la porta del lusso e supera gli avversari, ma con una linea di design più robusta e meno organica.
- Dettagli Controcorrente: Per mantenere il design “anti-design” e contenuto, Kia ha incluso piccoli elementi che sfuggono alla simmetria perfetta, come le “piccole alette” squadrate nei passaruota. Tali dettagli sono intenzionalmente insoliti per creare una forma duratura e sofisticata.
Telluride X-Pro: La Versione Che Spaventerà i Bambini Kia Telluride X-Pro, fuoristrada
Il pezzo forte della presentazione in California è stata, senza dubbio, la versione X-Pro. La Kia Telluride 2027 X-Pro rappresenta la massima espressione di robustezza, mirando direttamente al consumatore che utilizza davvero il suo SUV fuori dall’asfalto, o che semplicemente vuole dare questa impressione.
“Con il Telluride, si trattava di essere ben fatto e contenuto — oso dire, anti-design. Ma, nella versione X-Pro, si trattava di catturare forza e lusso in un’unica espressione.”
— Tom Kearns, Kia Design Center America.

La X-Pro viene equipaggiata con un pacchetto brutale:
| Caratteristica | Dettaglio |
|---|---|
| Griglia Anteriore | Griglia a blocchi più aggressiva, descritta da un esperto della stampa come “il tipo di muso che spaventerà i bambini a un isolato di distanza”. |
| Altezza da Terra | Elevata a 9,1 pollici (231 mm). Specifiche Off-Road Italia |
| Pneumatici | Pneumatici Continental CrossContact da 18 pollici, pronti per ogni terreno. |
| Capacità Off-Road | Ganci di traino esposti davanti e dietro, barre sul tetto con profilo più alto. |
| Finitura Interna | Dettagli esclusivi in “Carbonio Fuso”, aggiungendo un tocco di supercar all’interno avventuroso. |
Se state cercando un SUV che combini la praticità familiare a sette posti con la capacità di affrontare sentieri impegnativi, la X-Pro è la vostra scelta. La sua proposta è audace quanto quella del Toyota Land Cruiser FJ 2026, che ritorna per ridefinire il mercato dei veicoli fuoristrada.
L’Era Ibrida di Kia: Potenza ed Efficienza Imbattibili Motore Ibrido 329 CV Kia
La Kia Telluride 2027 segna una transizione cruciale nel gruppo propulsore. Il motore V6 aspirato, sebbene affidabile, ha le ore contate. Kia e Hyundai stanno adottando motori più compatti e turbo, spesso combinati con sistemi ibridi, per massimizzare le prestazioni e, soprattutto, l’efficienza nei consumi e le emissioni.

Sebbene le specifiche finali saranno annunciate solo al Los Angeles Motor Show il 20 novembre, la stampa specializzata conferma che ci saranno due opzioni principali: Salone di Los Angeles motori Kia
- Nuova Opzione a Benzina V6: Un motore V6 da 3,5 litri aggiornato, che eroga stimati 287 CV e 260 lb-ft di coppia. Un’opzione più tradizionale per chi preferisce ancora il rombo di un sei cilindri.
- L’Ibrido Turbo da 329 CV: Questa è la grande novità e la scommessa di Kia sulla performance. Un gruppo propulsore ibrido basato su un motore turbo a quattro cilindri in linea di 2,5 litri, capace di generare una potenza combinata di 329 CV. Questa configurazione, probabilmente un PHEV, posiziona la Telluride Ibrida come un rivale agguerrito in termini di potenza ed efficienza.
La sostituzione dei motori riflette una tendenza globale. Il dibattito su perché i motori turbo a 4 cilindri hanno sostituito i V6/V8 è stato già risposto: è una questione di ingegneria moderna che garantisce più coppia e minor consumo nella maggior parte delle situazioni di guida. Con 329 CV, la nuova Telluride non sarà inferiore al modello precedente, ma guadagnerà in sofisticazione tecnica.
È importante notare che Kia ha escluso una versione completamente elettrica (BEV) per la Telluride 2027. Questo segmento di SUV elettrico a tre file è già occupato dalla Kia EV9, assicurando che la Telluride, con il suo focus su ibridi e V6, non cannibalizzi le vendite all’interno dello stesso marchio. Kia EV9 vs Telluride
Interni Digitali Imponenti: Quando il Fisico Vince lo Schermo Touch Interni SUV Lusso Italia
L’abitacolo della Telluride 2027 è il vero punto di elevazione del SUV, distinguendosi nettamente dal suo cugino, l’Hyundai Palisade. Il design è definito “sbalorditivo” e avvolgente, focalizzato sul conducente e sul passeggero anteriore.
La cabina è un caso studio di come bilanciare il desiderio di tecnologie all’avanguardia con la necessità di ergonomia pratica — un punto di disaccordo in molte nuove uscite recenti. Ergonomia SUV 2027

Sebbene il cruscotto sia dominato da due schermi panoramici da 12,3 pollici (uno per il quadro strumenti e uno per l’infotainment), Kia ha fatto una scelta sorprendente e molto apprezzata:
- Controlli Fisici Mantenuti: Contrariamente alla tendenza di inserire tutte le funzioni in schermi sensibili al tocco, la Telluride preserva pulsanti fisici per funzioni essenziali, come volume dell’audio e climatizzazione. Ciò assicura che il conducente possa azionare comandi cruciali senza distogliere l’attenzione dalla strada, un enorme vantaggio in termini di sicurezza ed esperienza utente.
- Lusso Tattile: L’uso di materiali premium è evidente. L’interno incorpora legno ingegnerizzato, metallo vero e maniglie robuste, rafforzando l’immagine di un veicolo fatto per durare e che offre lusso tangibile.
- Leva del Cambio sulla Colonna: Seguendo la tendenza avviata dalla sua parente elettrica, l’EV9, la leva del cambio tradizionale sul tunnel centrale è stata sostituita da un’unità montata sulla colonna, liberando spazio prezioso nel tunnel centrale e aumentando la praticità. Questa è una mossa intelligente di condivisione di soluzioni con la linea elettrificata, senza però trasformarla totalmente in un EV.
Il focus su un’esperienza utente semplificata, nonostante l’abbondanza di tecnologia, è ciò che distingue questo abitacolo. Mentre altri veicoli, come la BMW iX3 2026, puntano su schermi enormi che coprono il parabrezza, la Telluride opta per la funzionalità. Tecnologia e pulsanti fisici SUV
Per chi ama i dettagli raffinati, la finitura “Carbonio Fuso” nella versione X-Pro è un tocco di classe. Questo materiale composito, realizzato con pezzi di fibra di carbonio sminuzzati, solitamente riservato alle hypercar, aggiunge un livello di sofisticatezza ed esclusività che pochi SUV familiari offrono.

La Kia Telluride 2027 non solo conserva la formula vincente della generazione precedente – spazio e valore – ma la eleva con un design più audace, una postura più robusta (specialmente nella versione X-Pro) e, cosa più importante, un aggiornamento del motore che abbraccia l’efficienza senza sacrificare le prestazioni. L’introduzione dell’ibrido da 329 CV è la spinta finale sulla concorrenza. Confronto SUV 2027
Le vendite in Nord America sono programmate per iniziare nel primo trimestre del 2026. La rivelazione completa di prezzi, gamma di allestimenti e dati dettagliati di consumo avverrà al Salone di Los Angeles. Fino ad allora, la nuova Telluride 2027 si è già affermata come il SUV di cui il mercato non sapeva di aver bisogno: lusso robusto e potenza elettrificata. Prezzi Telluride 2027 Italia (attesi)
Se Kia continuerà a bilanciare in modo così efficace design, tecnologia e prestazioni, la Telluride 2027 sarà senza dubbio una delle uscite più importanti del decennio. Tenete d’occhio il mercato, perché quello dei SUV sta per diventare molto più interessante. Mentre aspettiamo i dati di coppia e la conferma dei prezzi di lancio, potete dare un’occhiata alla scheda tecnica di un’altra vettura che sta facendo un enorme scalpore con l’elettrificazione ad alte prestazioni: la Hyundai Ioniq 6 N 2026, così veloce che Hyundai ha dovuto usare freni da 400mm e pneumatici da corsa!

























