Jeep Wrangler Commando 392 2026: l’esclusivo Hemi V-8 da 705 CV che rende omaggio alla storia militare USA

Dimenticatevi le elettriche. La Jeep Wrangler Commando 392 del 2026 è un mostro V8 da 705 CV creato da Fox. Ma c’è un dettaglio cruciale: non potete acquistarla.

Jeep Wrangler Commando 392 2026

Mentre il settore automobilistico si muove rapidamente verso l’elettrificazione e i motori compatti, un gruppo di ingegneri negli Stati Uniti ha deciso di ignorare la tendenza. Il risultato è la Jeep Wrangler Commando 392 del 2026, un veicolo che non è solo un Wrangler potenziato, ma un tributo ultra-esclusivo e brutale che omaggia la storia militare del marchio con un motore Hemi V-8 da 6,4 litri, capace di raggiungere fino a 705 cavalli di potenza.

Questo non è un lancio comune di Jeep, ma un capolavoro di ingegneria e personalizzazione di Fox Factory Vehicles (FFV), basato sull’ già impressionante Wrangler Rubicon 392. Con una produzione limitata a soli 250 esemplari, la Commando 392 si preannuncia come uno dei veicoli fuoristrada più rari e desiderati di questo decennio, soprattutto a causa delle politiche di assegnazione quasi impossibili per il pubblico in generale.

Esclusività e Connessione con il Willys del 1941

L’esclusività è la colonna portante del progetto Commando 392. Fox Factory Vehicles ha chiarito che questa edizione speciale è un oggetto da collezione e, prima di tutto, un riconoscimento al servizio militare degli Stati Uniti.

Solo 250 unità saranno costruite, garantendo che la Commando 392 sia un’eredità ambulante, e non solo un veicolo ad alte prestazioni.

Dei 250 esemplari totali, ben 249 sono riservati esclusivamente a militari attivi o veterani degli USA. Solo una singola unità sarà messa all’asta pubblicamente, offrendo ai civili un’opportunità unica e minima di mettere le mani su questo V8 con anima da guerra. Questo approccio di distribuzione non solo conferisce un valore di rivendita stratosferico al veicolo, ma rafforza anche la sua connessione tematica.

Esterno Jeep Wrangler Commando 392

Visivamente, la Commando 392 è un collegamento diretto tra la piattaforma moderna del Wrangler e l’originale Willys del 1941. FFV ha abbracciato l’estetica spartana e robusta dei veicoli militari classici:

  • Colore Verde Oliva: Il colore, ispirato al leggendario olive drab, domina la carrozzeria.
  • Stile Essenziale: La Jeep è dotata di porte tubolari dello stesso colore della carrozzeria e di un tettuccio in tela stile “bimini”, richiamando il design minimalista di un veicolo di riconoscimento militare.
  • Funzionalità Brutale: La parte anteriore in acciaio ospita un verricello Warn, essenziale per i recuperi fuoristrada, completato da luci ausiliarie a LED da cinque pollici.

Questa fusione di eredità e prestazioni ricorda la ricerca di veicoli autentici e capaci. Se vi piace l’idea di un SUV off-road più atteso dell’anno, la Commando 392 rappresenta la versione di produzione limitata e interamente americana.

Prestazioni e il Segreto dei 705 CV di Fox

Fox Factory Vehicles non si è limitata a un lavoro estetico. La Commando 392 è stata trasformata in un veicolo di alta performance sia sull’asfalto che su terreni implacabili.

Il motore di base è già un colosso: l’Hemi V-8 da 6,4 litri, che eroga 470 CV e permette al 4×4 di accelerare da 0 a 60 mph (96 km/h) in soli 4,0 secondi. Tuttavia, la vera magia (e i numeri che renderanno virale questo articolo) risiedono negli optional di FFV.

Motore V8 potenziato Jeep Wrangler Commando 392

L’Aggiornamento Whipple Supercharger

Per chi è disposto a pagare il prezzo dell’esclusività (il prezzo iniziale è di $69.995), Fox offre il pacchetto di prestazioni che la eleva all’iperspazio. Per una spesa aggiuntiva di $11.495, il veicolo può essere equipaggiato con un Supercharger Whipple, ridando vita all’Hemi V-8 e portando la potenza totale a incredibili 705 CV.

La potenza extra si combina con un optional da $3.395 per un sistema di scarico Magnaflow, garantendo che il sound gutturale del V8 da 705 cavalli si senta ovunque si vada, confermando che questo mostro che Toyota nascondeva nelle strade non è solo potente, ma anche inconfondibile.

Capacità Fuoristrada Portata all’Estremo

Per quanto riguarda la capacità off-road genuina, FFV ha equipaggiato la Commando 392 con componenti di altissima qualità:

  1. Sospensione Fox Racing: La sospensione è stata rialzata di 3,5 pollici, completata da ammortizzatori bypass interni Fox 3.0. Questo sistema è progettato per affrontare l’abuso ad alta velocità su terreni accidentati, garantendo controllo e durabilità.
  2. Pneumatici da 37 Pollici: Il Wrangler utilizza pneumatici Nitto Ridge Grappler da 37 pollici, montati su cerchi da 17 pollici verniciati di bianco, che possono essere equipaggiati con beadlocks per permettere la guida a bassa pressione senza rischi di perdita di tenuta.
  3. Riprogettazione Strutturale: Per ospitare i grandi pneumatici e migliorare le performance dinamiche, sono stati installati parafanghi in acciaio rialzati (high-top fenders). Inoltre, la ruota di scorta, tradizionalmente collocata sulla porta posteriore del Wrangler, è stata riposizionata nell’area di carico interna. Questa modifica strategica ottimizza la distribuzione del peso e migliora drasticamente l’angolo di uscita, un dettaglio che dimostra come questo sia più radicale di una AMG non solo nell’aspetto, ma anche nella funzionalità.

Il prezzo iniziale di $69.995 è sorprendentemente accessibile, considerando il livello di personalizzazione e l’esclusività. Una Jeep Wrangler Rubicon 392 di base si avvicina già a questa cifra, rendendo la Commando 392 un affare notevole per i fortunati che potranno acquistarla. Per molti appassionati di Jeep, questo rappresenta l’apice delle prestazioni e dell’omaggio militare, riscoprendo il ritorno dell’icona off-road in una forma estremamente estrema.

Dettaglio Jeep Wrangler Commando 392

Il Valore Simbolico e il Futuro del V8 nella Jeep

La Commando 392 non è solo un veicolo; è una dichiarazione. Arriva in un momento in cui Jeep sta investendo pesantemente in versioni elettriche e ibride, come la 4xe. Lanciare un’edizione focalizzata sulle massime prestazioni del motore a combustione Hemi V-8 funge da epilogo glorioso e nostalgico.

La decisione di limitare quasi esclusivamente la vendita alla comunità militare americana nel Giorno dei Veterani consolida il modello come pezzo storico e investimento con altissimo potenziale di apprezzamento. Sebbene la maggior parte delle persone non abbia mai la possibilità di guidarlo, la Jeep Wrangler Commando 392 (2026) dimostra che, quando si tratta di prestazioni off-road brutali e patrimonio, il V8 ruggisce ancora più forte. È per questo che questo V8 è una dichiarazione contro l’elettrificazione, un ruggito che riecheggia l’eredità militare americana.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

È l’auto che rappresenta l’apice dell’ingegneria personalizzata nel mercato dei 4×4 di lusso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto