Isuzu D-Max V-Cross Commerciale: Analisi completa della scheda tecnica, prezzo e capacità

Con una capacità di traino di 3,5 tonnellate, la D-Max V-Cross Commercial sorprende per il comfort. Scopri perché costa più della versione per passeggeri.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

In un mercato in cui i veicoli commerciali sono spesso sinonimo di funzionalità spartana, Isuzu osa rompere i paradigmi con l’ultima aggiunta alla sua gamma: la D-Max V-Cross Commercial. Lanciato nel Regno Unito, questo pick-up eleva il concetto di utilitario, offrendo una combinazione inedita di equipaggiamento premium e praticità per i professionisti più diversi.

Lusso e Funzionalità: Il Meglio di Due Mondi

Immagina un pick-up che non ti costringa a scegliere tra comfort e capacità di lavoro. Questa è la proposta della Isuzu D-Max V-Cross Commercial. Costruito sulla base dell’acclamata versione V-Cross, questo modello è stato rielaborato pensando agli utenti professionali – da agricoltori e commercianti a lavoratori edili – che trascorrono lunghe ore sia sul luogo di lavoro che in viaggio. La filosofia “Luxury In The Front, Business In The Back” (Lusso davanti, Affari dietro) non ha mai avuto tanto senso.

All’esterno, viene mantenuta l’estetica robusta e moderna della D-Max V-Cross, con fari Bi-LED e cerchi in lega da 18 pollici con dettagli in Grigio Scuro. Per proteggere il carico e garantire la funzionalità, la versione Commercial si distingue per un cassone leggero con copertura e un gancio di traino di serie, ideale per qualsiasi tipo di attrezzatura. E per chi tiene alla durata, mantenere la vernice dell’auto impeccabile è un investimento che aumenta il valore del veicolo.

All’interno, quello che sarebbe il sedile posteriore della versione passeggeri è stato intelligentemente trasformato in un’area di carico sicura e permanente, registrando il veicolo come commerciale. Ma ciò che sorprende davvero è il livello di raffinatezza nell’abitacolo anteriore. Sedili in pelle riscaldati, sistema di infotainment con touchscreen da 9 pollici, quadro strumenti digitale da 7 pollici, sistema audio a otto altoparlanti e climatizzatore dual-zone garantiscono un’esperienza di guida superiore. La tecnologia si estende alla sicurezza, con un pacchetto completo di sistemi ADAS (Advanced Driver-Assistance Systems) per assistere il conducente. La scelta dei fari Bi-LED contribuisce inoltre a una migliore visibilità e sicurezza.

Prestazioni Robuste per Ogni Viaggio

La solida base della Isuzu D-Max è mantenuta, garantendo che la versione Commercial conservi le impressionanti capacità di carico e traino. Con una capacità di 1 tonnellata di carico utile e 3,5 tonnellate di traino, questo pick-up è pronto per le sfide più impegnative. Il motore turbodiesel da 1.9 litri, unica opzione disponibile nel Regno Unito, eroga 162 CV e 360 Nm di coppia, abbinato a una trasmissione automatica e a un sistema di trazione integrale con blocco del differenziale posteriore, che include una modalità “Rough Terrain” per terreni difficili.

Per garantire che il motore diesel lavori sempre alla sua massima efficienza, è fondamentale prestare attenzione alla carbonizzazione del motore, un problema comune nei veicoli diesel ad uso intenso. Inoltre, per qualsiasi avventura o lavoro pesante, la durata dei pneumatici è fondamentale, e la D-Max è preparata per i lunghi tragitti.

Prezzo e Disponibilità nel Mercato Britannico

L’Isuzu D-Max V-Cross Commercial ha un prezzo di partenza di £41.995 (al netto delle imposte) nel Regno Unito, con le prime consegne previste per novembre. Questo valore la posiziona al di sopra della versione passeggeri V-Cross (£38.255) e significativamente al di sopra della versione base D-Max Utility (£27.755), giustificando l’investimento per la ricchezza di equipaggiamento e la proposta di mercato unica.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

    Author: Fabio Isidoro

    Fondatore e caporedattore di Canal Carro, si dedica all'esplorazione dell'universo automobilistico con profondità e passione. Appassionato di auto e tecnologia, produce contenuti tecnici e analisi approfondite di veicoli nazionali e internazionali, coniugando informazione di qualità con uno sguardo critico verso il pubblico.

    Lascia un commento