La nuova Honda WN7 offre ricarica rapida e modalità retromarcia, ma la sua innovazione più grande è la frenata rigenerativa che simula il freno motore.

Per anni, gli appassionati di motociclismo hanno temuto che l’elettrificazione significasse la fine dell’emozione. Veicoli silenziosi, pratici, ma senza anima. Honda, maestra nel bilanciare innovazione e passione, ha appena risposto a questa paura con la Honda WN7, una naked elettrica che non solo abbraccia il futuro, ma lo rende realmente divertente, materializzando l’ambizioso “EV Fun Concept”. Questa non è solo una moto elettrica; è una dichiarazione che l’intrinseco torque istantaneo, unito a un’ingegneria di punta, può superare la nostalgia del motore a combustione.
Il Segreto delle Prestazioni: Batteria Come Struttura e Torque Bruciante
La Honda WN7 non cerca semplicemente di adattare la propulsione elettrica a un telaio esistente. Rappresenta una rinascita dell’ingegneria motociclistica, simile a come i grandi modelli sportivi utilizzano il motore a combustione come parte integrante del telaio.
Architettura Innovativa: Il Telaio a Batteria
La più importante innovazione tecnica della WN7 risiede nella sua architettura del telaio. Tradizionalmente, il telaio circonda il motore e la batteria. Nella WN7, la scatola di litio-ion da 9,3 kWh è il componente strutturale principale.
- Funzione Strutturale: La scatola di sterzo e il forcellone posteriore sono fissati direttamente alla carcassa della batteria.
- Vantaggi di Maneggevolezza: Integrando la batteria (il componente più pesante) direttamente nel telaio, Honda raggiunge una centralizzazione di massa quasi perfetta. Ciò si traduce in agilità impareggiabile, risposta rapida nelle curve e una sensazione di guida leggera e coesa.
Questo approccio non solo ottimizza il peso, ma garantisce anche che la WN7 onori la tradizione naked di Honda, catturando la leggerezza e la precisione viste in modelli a benzina acclamati come la CB650R e la potente CB750 Hornet. Se siete preoccupati che l’era EV significhi moto senza grinta, la WN7 offre una nuova prospettiva di performance. Per capire come il torque istantaneo ridefinisce la velocità, non crederete a quanto possa essere veloce un EV, fino al punto di aver bisogno di freni da corsa.

Potenza di Media Cilindrata con Vantaggio Elettrico
Equipaggiata con un motore elettrico raffreddato ad acqua, la WN7 fornisce numeri impressionanti che la pongono alla pari con motociclette a benzina da 650cc:
| Potenza Massima | Circa 67 cavalli |
| Torque | 74 lb-pied (rilascio istantaneo) |
| Trasmissione | Cinghia e cambio, morbido e silenzioso |
Il picco di 74 lb-pied di coppia viene rilasciato immediatamente, garantendo accelerazioni esplosive e riprese che superano facilmente la maggior parte dei motori a combustione di cilindrata simile. La WN7 promette una guida semplice, sportiva e focalizzata sul puro divertimento, confermando la visione dell’EV Fun Concept.
Autonomia, Ricarica e il Dilemma del Power Pack
Honda posiziona la WN7 come una moto perfettamente fattibile sia per l’uso quotidiano nei centri urbani sia per il tempo libero nel fine settimana.
Autonomia e Flessibilità di Ricarica
Con un’autonomia di circa 140 km (87 miglia), la WN7 si adatta comodamente al profilo di spostamento medio della maggior parte dei motociclisti. Il suo sistema di ricarica è uno dei punti di forza:
- Ricarica Veloce (CCS2): Dal 20% all’80% in circa 30 minuti, tempi paragonabili a una pausa caffè.
- Ricarica Domestica: Ricarica completa in meno di 2,5 ore da una presa standard.
Tuttavia, Honda ha preso una decisione strategica che solleva dubbi sul mercato: la WN7 non utilizza il sistema di batterie intercambiabili “Power Pack” del marchio. Per il motociclista urbano che cerca la massima comodità e si propone di risolvere il problema dell’ansia da autonomia, l’assenza di batteria sostituibile è vista dagli esperti come un’opportunità perduta. Il mercato, nel frattempo, cerca soluzioni radicali per l’autonomia, come vediamo in come un’auto a idrogeno stia risolvendo il problema dei veicoli elettrici.

Tecnologia che Mette il Pilota al Controllo
Per massimizzare l’esperienza di guida e la sicurezza urbana, la WN7 include tecnologie focalizzate sull’usabilità:
“La WN7 è stata progettata per essere semplice e intuitiva, mantenendo lo spirito fondamentale del motociclismo, ma con i vantaggi dell’elettrificazione.”
- Selettore di Decelerazione: Permette al pilota di scegliere il livello di frenata rigenerativa. Questo non solo recupera energia, ma simula anche la sensazione di freno motore, cruciale per i piloti abituati ai motori a combustione.
- Modalità Velocità a Piede (Maneggio): Una modalità di velocità molto bassa (avanti e retromarcia) che semplifica le manovre in garage stretti o nel traffico fermo, una risorsa pratica per le grandi metropoli italiane e globali.
Se amate la sensazione di una naked pura, la WN7 si confronta direttamente con le nuove proposte del mercato. La Can-Am Pulse, ad esempio, è un altro nome forte nel segmento che promette di essere la soluzione definitiva per il traffico.
Stile e Identità: L’Eredità CB nell’Era EV
La Honda WN7 stabilisce una nuova identità visiva pulita e moderna, con un tocco sottilmente futuristico. Il design è muscoloso, ma compatto, mantenendo l’aggressività tipica delle naked Honda.
Lo schema di colori predominante, nero con dettagli dorati, evidenzia la natura premium della motocicletta. L’accento estetico è sull’illuminazione: una barra di luce orizzontale che funge da faro principale. Questo elemento non è solo un dettaglio di design; Honda intende che questa barra LED diventi un marchio distintivo immediatamente riconoscibile nei suoi futuri veicoli elettrici. Questa scelta di un design futurista, ma elegante, rispecchia le tendenze che vediamo in altri lanci di veicoli elettrici globali, come l’aspetto estetico di alcuni concept EV globali.

Prova di Concetto: Il Futuro di Honda a Due Ruote
La Honda WN7 non è solo un altro modello nella linea di produzione; è la prova di concetto che l’elettrificazione non richiede il sacrificio di performance, di design o, più importante, di divertimento.
Invece di tentare di sostituire direttamente modelli di alta cilindrata, la WN7 si stabilisce come un’alternativa entusiasmante, pratica e, soprattutto, innovativa. Per chi ama il ruggito del motore, Honda investe ancora in modelli classici e consolidati, rivitalizzando il loro fascino, come nel caso della CB650R, che ha rivitalizzato i colori per il 2026.
La Honda WN7 dimostra che, con un’ingegneria corretta—in questo caso, usando la batteria come spina dorsale della moto—è possibile creare un veicolo elettrico che non solo svolge il suo ruolo di trasporto sostenibile, ma ispira passione per la guida. Questo lancio consolida la posizione di Honda all’avanguardia della mobilità elettrica a due ruote, garantendo che lo spirito del motociclismo rimanga vivo e vibrante nel prossimo decennio.






