Bentley Continental GT 2027 Supersports: Addio Ibrido, Benvenuta Tecnologia Inestimabile

La Bentley Continental GT 2027 arriva ibrida con 771 CV, ma è la Supersports V8 pura a rubare la scena. Ecco la svolta radicale.

Bentley Continental GT 2027

La nuova Bentley Continental GT 2027 combina lusso, tecnologia e una svolta per i puristi: l’edizione limitata Supersports abbandona l’ibrido per offrire prestazioni e una connessione diretta al volante. Bentley Continental GT 2027

Perché la Continental GT 2027 è un punto di svolta — e dove entra la Supersports

Nel 2027 Bentley riposiziona la sua grande tourer: la maggior parte della gamma adotta un powertrain ibrido plug-in (PHEV) che combina un motore V8 biturbo da 4.0 litri con assistenza elettrica, erogando dai 671 ai 771 cavalli, efficienza elettrica reale e la morbidezza tipica di un’auto di lusso. Ma la notizia che ha scosso collezionisti e appassionati è l’arrivo della Continental GT Supersports, un’edizione limitata a 500 unità che va controcorrente rispetto all’elettrificazione per riscoprire l’esperienza pura del motore a combustione. Europa, USA

“La nuova Supersports rappresenta il ritorno di Bentley alla produzione di auto più estreme — quelle che combinano un’eccezionale gamma di competenze con un vero coinvolgimento del conducente.” — Dr. Frank‑Steffen Walliser, CEO di Bentley.

Mentre i modelli PHEV privilegiano l’efficienza e numeri di potenza sorprendenti — come i 771 CV della GT Speed che copre da 0 a 96 km/h in circa 2,8 s — la Supersports si concentra su leggerezza, sensazioni e dinamica. Questo cambia la ricetta del marchio: meno elettricità, più feedback meccanico.

Bentley Continental GT 2027 Supersports

Supersports: specifiche tecniche e scelte radicali

La ricetta della Supersports è diretta e aggressiva: eliminare il sistema ibrido, alleggerire, ottimizzare telaio e aerodinamica e adottare soluzioni derivate dalla pista per una GT stradale. Supersports V8

CaratteristicaValore/Descrizione
MotoreV8 biturbo 4.0 L senza assistenza — 657 CV e 800 Nm
TrazionePosteriore (RWD) — prima volta sulla Continental GT moderna
PesoSotto i 2.000 kg — riduzione di circa 500 kg rispetto alla GT Speed PHEV
TrasmissioneDoppia frizione a 8 velocità ricalibrata
Prestazioni dinamiche0–100 km/h in 3,7 s, vmax 309 km/h, fino a 1.3 G laterale

Tra le misure per ridurre la massa troviamo il tetto in fibra di carbonio, la rimozione dei sedili posteriori, assenza di batteria/hardware ibrido, isolamento acustico ridotto e un sistema audio riconfigurato per due occupanti. Il risultato è una Continental GT più agile, con carreggiata posteriore aumentata di 16 mm, freni carboceramici giganteschi e cerchi sviluppati in collaborazione con Manthey Racing — che offre anche pneumatici Pirelli Trofeo RS opzionali. alleggerimento

Suono, sterzo ed esperienza di guida

La Supersports monta uno scarico in titanio in collaborazione con Akrapovič, progettato per un timbro autentico e privo di artifici elettronici. La sterzata su quattro ruote e le barre antirollio attive a 48V rimangono, ma con taratura esclusiva per un comportamento più preciso e reattivo. Per chi cerca una GT che offra emozioni su strade tortuose — e non solo numeri in rettilineo — la ricetta ha senso. Se apprezzi l’ingegneria del telaio fuori dal comune, vale la pena scoprire come altri marchi stanno ripensando l’agilità, come illustrato nel profilo di Honda WN7 e la sua architettura radicale.

Interni Bentley Continental GT 2027

Mercato, prezzo e posizione geografica

Il lancio della Continental GT 2027 segue una tempistica con ordini a partire da marzo 2026, produzione a fine 2026 e consegne all’inizio del 2027. Mentre le versioni PHEV coprono lo spettro di lusso e potenza — con prezzi stimati tra 250.000 USD per la versione base e 340.000 USD per le Mulliner — la Supersports debutta sopra i 486.000 USD, rafforzando il carattere esclusivo. Mercato globale

  • Disponibilità: USA, Regno Unito, Europa, Canada, Australia, Nuova Zelanda e mercati selezionati in Medio Oriente e Asia.
  • Produzione: limitata a 500 unità numerate globalmente.
  • Posizionamento: modello per appassionati e collezionisti che valorizzano la sensazione di guida e l’esclusività.

Geograficamente, la scelta di mantenere la maggior parte della gamma PHEV rispetta le normative e le preferenze dei mercati europei e nordamericani che privilegiano l’elettrificazione e bassi livelli di emissione. Allo stesso tempo, la Supersports risponde alla domanda globale di veicoli a combustione intensa — un movimento simile a quello di marchi che continuano a creare versioni termiche estreme parallele a quelle elettriche. Normative emissioni

Se ti piacciono i confronti tra super GT e prototipi di performance, il dibattito su potenza bruta vs. equilibrio dinamico richiama storie recenti di modelli estremi: scopri come Ford e i suoi progetti di alta performance modificano le aspettative in analisi del Ford GT 2026.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

Infine, la Continental GT 2027 — e in particolare la Supersports — conferma che il futuro del lusso automobilistico arriverà su due fronti: tecnologia ibrida/elettrica per l’efficienza e versioni puriste per conservare la passione per il motore a combustione. Per i lettori che amano ascoltare il motore prima di guardare il quadro strumenti, la Supersports è la provocazione perfetta. E se vuoi scoprire come marchi diversi bilanciano lusso, potenza e crisi industriale, non perdere la nostra analisi sulle recenti sfide di Porsche in un caso che ha scioccato il settore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto